Rottamazione Equitalia lasciati consigliare da esperti del settore
Effettuiamo una consulenza gratuita sulle Cartelle Equitalia
Effettuiamo una consulenza gratuita sulle Cartelle Equitalia
Decreto legge n. 193 del 22 ottobre 2016
È stato pubblicato il 24 ottobre in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 193 del 22 ottobre 2016 "Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili".
E’ iniziata la sanatoria delle cartelle Equitalia secondo quanto disposto dal il decreto legge n. 193 del 22 ottobre 2016 "Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili".
Possono beneficiare di questa misura straordinaria emessa dal governo tutti i contribuenti che hanno ricevuto una cartella di pagamento tra il 2000 ed il 2015, per cui:
Sono oggetto della sanatoria tutte le vecchie cartelle di pagamento Equitalia emesse entro il 31 dicembre 2015 per tributi che riguardano
Per aderire è necessario farne richiesta ad Equitalia entro 23 gennaio 2017.
Chi aderisce pagherà l’importo residuo delle somme inizialmente richieste senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si pagheranno gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge, Si può pagare sia a rate che in un’unica soluzione, rispettando le date di scadenza riportate sulla comunicazione inviata da Equitalia e sui bollettini di pagamento. È possibile dilazionare l’importo fino a un massimo di 4 rate: il decreto prevede che le prime tre rate dovranno essere versate entro il 15 dicembre 2017, la quarta entro il 15 marzo 2018.
Possono rientrare nel condono anche i contribuenti che hanno in corso delle rateizzazioni o coloro che hanno un contenzioso con l’ente impositore.
Chiedici come scaricare il modulo inviando una mail a info@studio-novellino.it
Si rafforza la collaborazione tra Equitalia e Consulenti del Lavoro. Canali di dialogo online, incontri formativi e assistenza diretta
Equitalia e Consulenti del lavoro rafforzano la collaborazione per offrire un servizio di assistenza sempre più attento ai contribuenti che si trovano alle prese con cartelle di pagamento, rateizzazioni e procedure di riscossione. Il protocollo d’intesa, firmato oggi dall’Amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini e dalla Presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, prevede l’utilizzo di canali di contatto online, incontri formativi e tavoli tecnici di confronto, anche con l’intervento degli enti impositori, volti a esaminare argomenti di interesse comune.
Uno dei valori fondamentali dell’attività di ANAP è senza dubbio quello di sensibilizzare i propri associati e gli utenti alla prevenzione nel condominio. Purtroppo i recenti fatti di cronaca di Napoli ripropongono in maniera drammatica l’importanza di questo argomento che riguarda la vita di tutti noi.
A tal proposito ANAP, su invito e con il patrocinio del Comune di Napoli, ha organizzato per il prossimo 28 luglio un convegno denominato “ LA QUALITA’ IN CONDOMINIO E’ L’UNICA STRADA SICURA”.
Si tratterà di una grande occasione in cui richiamare alle proprie responsabilità le Istituzioni e tutti i soggetti protagonisti del mondo immobiliare-condominiale affinché si sia sempre vigili e sensibili verso le tematiche legate alla sicurezza nei condomini in cui si svolge la vita di tutti noi.
Vista la rilevanza degli argomenti trattati, il Presidente Paolo Caprasecca ritiene grandemente significativa la presenza a questo evento di tutti gli associati per testimoniare ancora di più l’attenzione di ANAP verso materie di tale calibro.
L’evento si svolgerà a Napoli presso il Maschio Angioino - Antisala dei Baroni in Piazza del Municipio 1 alle ore 16,00.
Studio in V. Ferrante Imparato 182 - Napoli - C/o Condominio Polo Est
Tel 081.0495087
info@studio-novellino.it